molqiravent Logo

molqiravent

Percorso Completo di Composizione Musicale

Scopri i segreti della struttura delle canzoni attraverso un programma intensivo che ti guiderà dalla teoria di base alla creazione di brani professionali

Il Nostro Approccio Didattico

La struttura di una canzone è molto più di semplici accordi messi insieme. È un'architettura emotiva che racconta storie, crea tensione e risolve conflitti musicali.

Nel nostro programma, inizierai analizzando brani iconici per comprendere come i grandi compositori costruiscano le loro opere. Poi, passo dopo passo, applicherai queste tecniche alle tue creazioni originali.

Non si tratta solo di imparare regole - è scoprire quando infrangerle per ottenere l'effetto desiderato. Ogni studente sviluppa il proprio stile distintivo mentre padroneggia i fondamenti universali della composizione.

Studenti durante una sessione pratica di composizione musicale

Struttura del Programma

Otto moduli progressivi per padroneggiare completamente l'arte della composizione musicale

1

Anatomia della Canzone

Analizziamo strofa, ritornello, bridge e pre-chorus. Imparerai come ogni sezione serve uno scopo specifico nella narrazione musicale e come creare transizioni fluide tra di esse.

Analisi Strutturale Transizioni Dinamiche
2

Progressioni Armoniche Fondamentali

Dalla classica I-V-vi-IV alle progressioni più complesse. Scoprirai perché certe sequenze di accordi funzionano e come modificarle per ottenere sonorità uniche.

Teoria Armonica Rivolti Sostituzioni
3

Melodia e Contrappunto

Costruisci melodie memorabili che si integrano perfettamente con l'armonia. Tecniche di contrappunto moderno per arricchire le tue composizioni con linee melodiche secondarie.

Composizione Melodica Contrappunto Voicing
4

Ritmo e Groove

Il ritmo è il cuore pulsante della musica. Esplorerai pattern ritmici complessi, poliritmie e come creare groove che fanno muovere le persone.

Pattern Ritmici Poliritmia Groove
5

Arrangiamento e Strumentazione

Ogni strumento ha la sua voce. Imparerai come orchestrare le tue idee, bilanciare le frequenze e creare texture sonore ricche e coinvolgenti.

Orchestrazione Texture Bilanciamento
6

Testo e Musica

L'arte di sposare parole e melodie. Tecniche di prosodia, accentuazione naturale e come la musica può amplificare il significato emotivo del testo.

Prosodia Storytelling Emozione
7

Generi e Stili

Ogni genere musicale ha le sue convenzioni. Dal pop al jazz, dal rock al folk, scoprirai le caratteristiche distintive e come mescolare influenze diverse.

Analisi Stilistica Fusion Tradizioni
8

Produzione e Finalizzazione

Dalla demo alla versione finale. Tecniche di registrazione, mixaggio di base e come presentare le tue composizioni nel modo più efficace.

Demo Registrazione Presentazione

I Nostri Maestri

Ogni docente porta anni di esperienza sia come compositore che come interprete. Non si limitano a insegnare teoria - condividono storie, errori e scoperte che hanno plasmato la loro carriera musicale.

Metodologia Personalizzata

Ogni studente ha un background e obiettivi diversi. I nostri insegnanti adattano l'approccio didattico al tuo stile di apprendimento, rispettando i tuoi tempi e guidandoti verso i tuoi obiettivi specifici.

Ritratto di Giacomo Ferretti

Giacomo Ferretti

Compositore e Direttore del Programma

Giacomo ha composto colonne sonore per film indipendenti e ha collaborato con artisti internazionali. La sua passione per l'insegnamento nasce dalla convinzione che ogni persona abbia una voce musicale unica da scoprire. Con lui imparerai che la composizione è un dialogo costante tra tecnica e intuizione.

Ritratto di Eleonora Bianchi

Eleonora Bianchi

Esperta in Arrangiamento e Strumentazione

Pianista classica che ha abbracciato il mondo del pop e del jazz, Eleonora eccelle nell'arte dell'arrangiamento. Ti insegnerà come ogni strumento può raccontare una parte della storia musicale e come creare orchestrazioni che emozionano davvero l'ascoltatore.

Ritratto di Sofia Marchetti

Sofia Marchetti

Specialista in Songwriting e Produzione

Sofia unisce competenze tecniche avanzate con un approccio molto pratico alla composizione. Ha prodotto album per artisti emergenti e sa come trasformare un'idea musicale embrionale in un brano completo e professionale. Con lei imparerai l'intero processo creativo.

Laboratori Pratici

Ogni settimana affronterai esercizi pratici che consolidano le nozioni teoriche. Non solo ascolti e analizzi - componi, arrangi e produci.

1

Analisi di Brani Iconici

Smontiamo insieme canzoni famose per capire perché funzionano. Da "Yesterday" dei Beatles a "Billie Jean" di Michael Jackson, ogni brano nasconde segreti compositivi preziosi.

2

Composizione Guidata

Partirai da un'idea semplice - forse solo tre accordi - e la svilupperai in una canzone completa sotto la guida del docente. Ogni scelta sarà motivata e spiegata.

3

Sessioni di Feedback

Presenti i tuoi lavori alla classe e ricevi critiche costruttive. Impari tanto ascoltando i lavori degli altri studenti quanto creando i tuoi brani.

4

Progetto Finale

Crei un portfolio di 3-5 composizioni originali che dimostrano la tua crescita artistica. Ogni brano esplora tecniche e stili diversi appresi durante il corso.

Studenti che lavorano insieme durante un laboratorio di composizione musicale

Inizia il Tuo Percorso Musicale

Il prossimo corso inizia a settembre 2025. I posti sono limitati per garantire un'attenzione personalizzata a ogni studente. Le iscrizioni aprono a marzo 2025.

Durata

9 mesi

Classe

Max 12 studenti

Investimento

2.400€